Centri Provinciali di Istruzione degli Adulti - CPIA

Centri Provinciali di Istruzione degli Adulti - CPIA

  • CHE COSA SONO?

I Centri Provinciali d’Istruzione per Adulti o CPIA, sono scuole statali del Ministero dell’istruzione e del merito istituite con DPR 29 ottobre 2012, n.263 che offrono servizi e attività per l’istruzione in età adulta.

Esplicano la loro attività a tre livelli:

LIVELLO A - UNITA’ AMMINISTRATIVA - Sede centrale e sedi associate per l’erogazione dei percorsi di alfabetizzazione e di primo livello.

LIVELLO B - UNITA’ DIDATTICA - Sedi individuate presso le Istituzioni Scolastiche di Secondo Grado per i corsi di secondo livello.

LIVELLO C - UNITA’ FORMATIVA - Deputata all’ampliamento dell’offerta formativa e alla ricerca, previo accordo di rete con gli enti locali e altri soggetti pubblici e privati. 

Per le attività di ricerca il CPIA di La Spezia è l’ente capofila del Centro Regionale di Ricerca, Sperimentazione e Sviluppo (CRRS&S).

Presso i CPIA è possibile conseguire i seguenti titoli e certificazioni:

  1. Diploma conclusivo del primo ciclo di istruzione (ex licenza media);

  2. Certificazione delle competenze di base connesse all’obbligo di istruzione (DM 139/2007);

  3. Certificato di conoscenza della lingua italiana corrispondente al livello A2 del QCER, utile per il rilascio del permesso Ce per soggiornanti di lungo periodo (DM 4/6/2010, art. 2 c.1)

Presso le Istituzioni Scolastiche di Secondo Grado, collegate in rete con i CPIA, è possibile conseguire il diploma di liceo artistico e il diploma di istituto tecnico o professionale.

  • CHI PUÒ ISCRIVERSI?

  • Adulti, anche stranieri, che non hanno assolto l’obbligo di istruzione e che intendono conseguire il titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione;

  • Adulti stranieri che intendono iscriversi ai percorsi di Alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana dal livello Pre A1 al B1;

  • L’accesso ai CPIA della Liguria è consentito anche a chi ha compiuto 16 anni o, in casi particolari ai  15enni.

  • QUANDO ISCRIVERSI AI CORSI?

La domanda di iscrizione ai percorsi di istruzione degli adulti si presenta ogni anno, secondo le indicazioni diffuse con apposita circolare dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Generalmente, le iscrizioni sono aperte ogni anno dal mese di maggio dell'anno scolastico precedente fino al 15 ottobre dell'anno di iscrizione.

Per i corsi di Alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana e i corsi di ampliamento dell’offerta formativa (lingua inglese, informatica ecc.) sono possibili riaperture delle iscrizioni in corso d’anno disposte dal singolo CPIA.

Per i minori stranieri in obbligo scolastico e per i MSNA (Minori Stranieri Non Accompagnati), anche se sprovvisti del permesso di soggiorno, l’accesso è consentito in qualsiasi periodo dell’anno. (Art 45 DPR 394/1999).

I corsi sono gratuiti (all’atto dell’iscrizione è richiesto un contributo volontario che comprende la quota assicurativa).

Per maggiori informazioni contattare le singole scuole.

  • QUANTO DURANO I CORSI?

PERCORSI DI I LIVELLO

PERCORSI DI II LIVELLO

I CPIA IN LIGURIA   

Ultima revisione il 04-08-2025