Automatizzazione delle procedure (Art. 37 del d.lgs. 33/2013)
Elenco delle soluzioni tecnologiche adottate dalle SA e enti concedenti per l’automatizzazione delle proprie attività.
Documenti
ELENCO DELLE STAZIONI APPALTANTI interessate:
- Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria
ELENCO DELLE SOLUZIONI TECNOLOGICHE:
Per la stazione appaltante anzidetta sono disponibili i seguenti sistemi, ad accesso riservato, secondo differenziati profili di utenza rispecchianti la struttura organizzativa e le funzioni dei singoli abilitati:
- Sistema di e-Procurement della Pubblica Amministrazione “acquistiinretepa” (https://www.acquistinretepa.it/) gestito dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, avvalendosi di CONSIP S.p.a., costituito da soluzioni informatiche che consentono di effettuare le comunicazioni e gli scambi di informazioni in forma elettronica e lo svolgimento delle procedure telematiche di affidamento di cui al Codice dei Contratti Pubblici, attraverso ordini diretti o negoziazioni;
- Portale “Servizi per le Amministrazioni Pubbliche” (https://www.anticorruzione.it/per-le-amministrazioni-pubbliche) messo a disposizione dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) per l’adempimento dei diversi obblighi previsti in materia di anticorruzione, contratti pubblici e trasparenza;
- Sistema “Durc on-line” raggiungibile attraverso il portale dell’Istituto Nazionale delle Previdenza Sociale (INPS) (https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-strumento.schede-servizi.50130.durc-online.html) o dell’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) (https://www.inail.it/portale/it.html) utilizzato per la verifica, in tempo reale, della regolarità contributiva dei datori di lavoro, con riguardo a tutte le tipologie di rapporti di lavoro subordinato e autonomo;
- Portale “Servizio contratti pubblici” (https://www.serviziocontrattipubblici.it/) del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti necessario a dare attuazione agli obblighi informativi e di pubblicità previsti dal D.lgs. 36/2023 con riguardo ai programmi triennali di acquisti di beni e servizi e dei programmi triennali dei lavori pubblici, nonché dei relativi aggiornamenti annuali in attuazione dell'articolo 37, co. 4 del Codice dei contratti pubblici, nonché della Delibera Anac n. 582 del 13 dicembre 2023;
- Sistema “InIt - Nuovo sistema informatico gestionale di contabilità pubblica” (https://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONE-I/e_government/amministrazioni_centrali/inIt/index.html) della Ragioneria Generale dello Stato integrante la contabilità finanziaria, la economico-patrimoniale e la contabilità analitica per centri di costo;
- Sistema “SICOGE” (https://sicoge.rgs.mef.gov.it/Pagine/HomePage.aspx) per la gestione integrata della contabilità economica e finanziaria per le Amministrazioni Centrali dello Stato (Ministeri).
|
Pubblicato: 06-08-2025 |
|
Tipologia: Automatizzazione delle procedure (Art. 37 del d.lgs. 33/2013) |
Ultima revisione il 23-10-2025
