- Rapporti con l’Amministrazione regionale e gli Enti locali ed interventi di sostegno, promozione e sviluppo in materia di: obbligo di istruzione, istruzione e formazione tecnica e professionale, realizzazione dell’offerta formativa integrata, educazione degli adulti, istruzione e formazione tecnica superiore, rapporti scuola-lavoro.
- Promozione e assistenza a progetti europei e internazionali.
- Organi collegiali territoriali e delle Istituzioni scolastiche.
- Attuazione delle politiche nazionali in materia di diritto allo studio e delle politiche sociali in favore degli studenti.
- Servizi per l’integrazione degli studenti immigrati.
- Servizi per l’integrazione degli studenti con disabilità. Servizi a sostegno delle associazioni degli studenti e dei genitori.
- Formazione e aggiornamento del personale scolastico.
- Consolidamento e l’ampliamento dei rapporti con la Direzione Generale per le relazioni internazionali sui temi e le iniziative di dimensione europea dell’educazione e della formazione.
- Sviluppo delle collaborazioni interistituzionali e dei relativi processi di coordinamento, al fine di diffondere tutte le iniziative e di promuovere le opportune azioni di sostegno rientranti negli ambiti delle suddette collaborazioni.
- Coordinamento della fase istruttoria delle attività sulle singole tematiche connesse con l’attuazione dell’offerta formativa e il relativo coordinamento regionale degli Ambiti Territoriali in materia di offerta formativa.
- Coordinamento della comunicazione istituzionale ed interistituzionale.
- Gestione del sito web. Rapporti con il sistema informativo, la gestione delle risorse tecnologiche e il supporto al loro utilizzo.
|